Le ciaspolate in Umbria sono un’esperienza unica. Si tratta di escursioni invernali in cui si cammina con le ciaspole. Si possono ammirare paesaggi mozzafiato e visitare alcuni dei più bei borghi della regione. Si possono anche assaggiare alcune delle più prelibate specialità umbre. Un’esperienza unica nel suo genere!
Il personale ed il titolare dell’Agriturismo Rocca del Nera conoscono bene il territorio della Valnerina e le sue meraviglie; sanno dove si trovano le colline più dolci, i boschi più accessibili, i panorami da mozzare il fiato; conoscono bene l’ampiezza del patrimonio artistico e culturale delle città vicine, i musei, le biblioteche ed i monumenti che hanno visto secoli di storia dell’Italia centrale; hanno visitato tutte le vie dei borghi storici più caratteristici e suggestivi di tutta l’area. Lo staff della Rocca del Nera è entusiasta del luogo in cui vive e lavora: saprà, pertanto, indicarvi le migliori mete per le attività di svago in Umbria e, quindi, nei centri di Norcia, Cascia, Perugia e tanti altri.
Per questo motivo presso l’agriturismo accessibile della Valnerina oltre ad offrire preziose informazioni turistiche verificate di prima mano sono disponibili per il noleggio delle biciclette e alcune mountain bike; soltanto così è possibile muoversi velocemente per i colli, assaporando e vivendo in prima persona la natura, e vedere tutte le meraviglie che la natura offre. È sufficiente chiedere al personale e le biciclette saranno subito disponibili per portare gli ospiti alla scoperta degli angoli più caratteristici della campagna umbra o dei borghi più pittoreschi, dove il tempo sembra essersi fermato.
Trascorre una vacanza all’Agriturismo Rocca del Nera significa vivere la natura in tutte le sue sfaccettature. Sono molteplici le attività che offrono la possibilità di passare delle ore meravigliose immersi in paesaggi incantevoli. Qualsiasi sia l’approccio podistico che spinge il proprio passo, la scelta varia dalla semplice passeggiata ad attività più didattiche di trekking ed escursioni. Zaino in spalla e scarpe comode, allora, per intraprendere itinerari e sentieri dove scoprire i mille odori delle campagne umbre.
Le escursioni a piedi nei Sibillini sono un’esperienza unica. Si potrà ammirare la natura incontaminata dei monti Sibillini, con i suoi panorami mozzafiato, le sue acque limpide e i suoi sentieri di montagna. Si potranno visitare le antiche città medievali e le abbazie, godendo del fascino e della storia che le circondano. Si potranno incontrare gli abitanti del posto, assaporando la loro cultura e le loro tradizioni. Si potranno provare anche le specialità locali. Inoltre, le escursioni a piedi nei Sibillini saranno un’occasione per rilassarsi, vivere a contatto con la natura e ricaricare le energie.
Prenota un’escursioni in Umbria e nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Tra gli aromi accesi del tartufo e gli accesi colori del foliage naturalistico, tutti i sensi saranno risvegliati dall’aria pulita e dai panorami rilassanti. Non c’è possibilità di annoiarsi, ma per chi è sempre alla ricerca di una esperienza indimenticabile non mancano attività ricche di adrenalina.
Il rafting, infatti, è una disciplina ludica molto apprezzata tra le attività di svago in Umbria e regala sempre emozioni, specie nel periodo primaverile con i corsi d’acqua in piena. Qualunque sia la stagione, non esiste freno al divertimento. Con l’arrivo dell’inverno e della neve fresca, sono molte le strutture attrezzate al noleggio di ciaspole e sci, pronte a dare una buona scusa per non restare chiusi in casa.
Se ami la natura, con Avventura nel Parco puoi scoprire il territorio del Parco dei Monti Sibillini attraverso attività divertenti e alla portata di tutti, per grandi e bambini.
Puoi scoprire il Parco attraverso il rafting a Biselli di Norcia, scendendo sul fiume Corno a bordo di un gommone con i tuoi amici o la tua famiglia, insieme ad una guida rafting che ti darà le istruzioni necessarie per scendere in tutta tranquillità il fiume. L’attività è adatta anche ai bambini.
Durante il rafting potrete divertirvi al parco avventura sopra gli alberi con ponti tibetani, ponte scimmie, tirolesi e teleferiche, il tutto in un ambiente molto particolare: quello del fiume
Altro parco avventura è quello del lago di Fiastra (Marche), in uno splendido contesto paesaggistico, caratterizzato dal lago incastonato tra le montagne dei Sibillini. Il parco avventura è proprio sul lago, con ponti tibetani, passaggi di corde e una teleferica che attraversa il lago lunga 130 metri!
È possibile, poi, provare l’orienteering con mappa e bussola alla ricerca di punti sul territorio e il tiro con l’arco che piace sempre a tutti dai grandi ai bambini. Anche queste attività sono alla portata di tutti, facili e condotte in tutta sicurezza, grazie agli operatori sul posto.
Se non hai mai volato e ti piacerebbe farlo c’è il volo in parapendio biposto in tutta sicurezza insieme all’istruttore, volando sopra i Monti Sibillini con paesaggi unici e caratteristici dell’Appennino umbro-marchigiano. Se, invece vuoi stare con i piedi per terra puoi scoprire il Parco con passeggiate guidate e ciaspolate su itinerari facili e suggestivi, accompagnato da guide naturalistiche.
Nel sito web di Avventura del Parco trovi tutte le informazioni relative alle attività di svago in Umbria. Richiedi gratuitamente la Adventure Card per avere lo sconto del 10% su queste attività.
Per gli amanti dei Cavalli il nostro agriturismo organizza gite, passeggiate ed escursioni a cavallo a Castelluccio di Norcia.
Lungo tutto il Parco Nazionale dei Monti Sibillini attraverso una delle zone più belle e incontaminate d’ Europa semplicemente partendo dal suo cuore “Il Piangrande” di Castelluccio con semplici escursioni di una o più ore, accessibili ai principianti e non.
Presso la nostra struttura è inoltre presente uno spazio esterno recintato dove è possibile tenere in sicurezza i nostri amici equini. Se vuoi organizzare una gita di qualche giorno con il tuo cavallo nel nostro agriturismo puoi farlo senza nessun problema!
P. Iva 01688950433 - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni dei serivizi - Disconoscimento
Servizi e grafica per il web a cura di ABC OnLine - Promosso da ValnerinaOnLine
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione di cui all'art. 1, commi da 125 a 129, Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e ss.mm.ii., si dichiara the la Societa ha ricevuto, nell'anno finanziario 2020, benefici rientranti nel regime degli aiuti di stato e nel regime de minimis, per i quali sussiste l'obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art. 52 della legge n. 234/2012.
Tel. 0743665187 - Tel 3314098821
Ⓒ 2022 - Tutti i diritti riservati