Il concept alla base della dimora è il relax: gli ospiti che accedono all’agriturismo hanno la possibilità di vivere momenti di serenità essendo immersi nella natura incontaminata e a pochi passi dalle principali zone di interesse artistico e culturale come Norcia, Perugia e Cascia.
La struttura non presenta barriere architettoniche ed è, pertanto, meta accessibile. La sua eco compatibilità è legata alla contestualizzazione a basso impatto nell’ atmosfera naturalistica e tradizionale del luogo.
Le stanze disponibili per gli ospiti sono nove, per mantenere il numero massimo dei turisti limitato,
così che si possa godere appieno di tutte le gioie della Valnerina; ognuna di esse è caratterizzata da arredi confortevoli e funzionali, pensati per facilitare il soggiorno degli ospiti, nonché di letti comodi e rilassanti, adatti per un sonno riposante e ristoratore.
Ogni camera è ampia e spaziosa, munita di servizi propri con doccia e tutto l’occorrente, compresa la biancheria da bagno. In aggiunta, in tutti i bagni sono installati dei pratici asciugacapelli, per consentire agli ospiti di viaggiare con bagagli meno ingombranti; inoltre le stanze sono tutte dotate di televisore con segnale di ricezione digitale terrestre, connessione internet Wi-Fi gratuita.
Descrivere Preci è come fare un salto nel tempo. Più precisamente nel medio evo, dove tradizione e ruralità si sposano con le atmosfere naturali di un paesaggio brullo e ricco di risorse. L’Agriturismo Rocca del Nera in Umbria è protagonista di questa splendida scenografia. Incastonato tra i colori, i profumi e i sapori della zona, è il luogo ideale per chi cerca relax e attività ludiche lontane dal caos della vita quotidiana. Le meraviglie offerte da Preci vanno dall’escursionismo alla semplice attività turistica. Le meraviglie di cui godere sono tante. Preci è difatti famosa per la presenza di strutture e palazzi ricchi di storia, tra i quali è imperdibile l’ Abbazia di Sant’ Eutizio. La storia non si frena al mondo sacro ma come spesso si fonde al ceto regnante. Da visitare è la Scuola Chirurgica Preciana che tra le sue mura respira il retaggio di regine e principi da libri di testo. Passeggiare tanto mette fame. Non c’è da preoccuparsi, Preci è ricca di cibi caratteristici. Per i buongustai c’è la Sagra Pane Prosciutto e Fantasia, una manifestazione da non perdere nel quale si potrebbe avere la fortuna di assaggiare il famoso Prosciutto IGP. Le fabbriche della zona che lo producono sono tante e la cura dei prodotti tipici, come ad esempio il tartufo nero, sono un culto nell’ intera provincia.
L’Agriturismo Rocca del Nera in Umbria è stato creato per sposarsi perfettamente con il paesaggio naturale che lo circonda, un vero e proprio gioiello di Madre Natura che, in quanto tale, merita di essere preservato; la Valnerina è un territorio particolarmente noto per la sua natura, le tradizioni rurali, il folclore popolare e le specialità enogastronomiche che si sono sedimentate nel corso dei secoli di vita in stretto contatto con la campagna; l’agriturismo cerca di riportare il meglio di questa cultura unendolo ai moderni comfort della modernità. Il risultato è un nuovissimo bed and breakfast accessibile in Valnerina nel quale possibile conoscere una cultura andata perduta, luoghi da raccontare, borghi da vivere.
La natura incontaminata arriva anche sulle tavole quando arriva il momento della prima colazione; chi desidera un risveglio dolce non potrà che rimanere stregato dalle colazioni preparate all’interno dell’agriturismo Rocca del Nera: soltanto ingredienti genuini ed incontaminati, che provengono dalle campagne della valle e da fornitori con i quali il titolare intrattiene rapporti da anni. Anche la preparazione dei manicaretti rispettano le tradizioni, per offrire specialità che affondano le proprie radici in decenni di vera cultura contadina.
Una delle meraviglie dell’agriturismo Rocca del Nera in Umbria è il giardino, una vera e propria perla ricca di piante e fiori eccellentemente curati, immerso in un panorama naturale d’eccezione. Si tratta di una vera e propria chicca, un luogo di pace e serenità a completa disposizione di tutti gli ospiti della struttura, all’interno del quale è possibile rilassarsi prendendo il sole, schiacciando un pisolino, leggendo un buon libro, oppure divertendosi con la propria famiglia. Il giardino, ampio e recintato, è un luogo perfetto per passare del tempo di qualità con chi si ama o prendendosi cura di se stessi.
All’interno del giardino è presente un’area attrezzata con un barbecue, che è a disposizione degli ospiti. Utilizzando il barbecue è possibile cucinare carne e verdure e gustarle all’interno della superlativa cornice della natura della Valnerina. Grazie alla vicinanza della struttura ricettiva accessibile ai centri abitati e ai borghi caratteristici è possibile recarsi in poco tempo presso una delle numerose botteghe di norcineria o presso uno degli allevatori limitrofi per prendere i tagli più buoni e raffinati e prepararli come li si desidera, in compagnia dei propri amici e dei familiari, per occasioni di relax e divertimento improntate alla buona tavola.
P. Iva 01688950433 - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni dei serivizi - Disconoscimento
Servizi e grafica per il web a cura di ABC OnLine - Promosso da ValnerinaOnLine
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione di cui all'art. 1, commi da 125 a 129, Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e ss.mm.ii., si dichiara the la Societa ha ricevuto, nell'anno finanziario 2020, benefici rientranti nel regime degli aiuti di stato e nel regime de minimis, per i quali sussiste l'obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art. 52 della legge n. 234/2012.
Tel. 0743665187 - Tel 3314098821
Ⓒ 2022 - Tutti i diritti riservati